Comunità della Santissima Trinità: AKATHISTOS! (In piedi!)

24.05.2013 12:19

 

Akathistos, antichissima e bellissima preghiera a Maria che ieri ha fatto da guida alla splendida celebrazione comunitaria in occasione della Festa della santissima Trinità. In Piedi! Questo è il significato di Akathistos, in piedi per poter ascoltare – come il Vangelo – con reverente attenzione questa straordinaria preghiera. In piedi, perché è così che si risponde “Eccomi” (lo facciamo anche durante la cresima) alla chiamata del Signore. In piedi perché è così che si sta in ascolto faccia a faccia con il prossimo,. In piedi, perché questa è la postura più corretta per mettersi in cammino.
La nostra comunità sta cambiando, davvero, come ha detto ieri don Domenico, nel piccolo stiamo creando qualcosa di grande, una comunità di laici innamorati e impegnati al servizio dell’intera comunità. Un gruppo tanto forte e motivato capace di continuare a tenere attiva e vivace una “succursale” priva oramai anche della presenza fissa di un religioso. La nostra è una grande impresa possibile solo grazie alla nostra fede, capace davvero di fare miracoli.
Lascio ora il commento della celebrazione a Serena, giovane impegnata al servizio dell’intera comunità, giovane che ben ha saputo cogliere la bellezza del momento più alto della nostra festa.
 
La nostra Comunità, porta un nome così importante, che ogni anno, permette a bambini, ragazzi, adulti e anziani, di radunarsi per poter festeggiare insieme come un’unica e grande famiglia: la Trinità.
Cos’è la Trinità? La celebrazione liturgica di ieri sera alle ore 19.00, ha potuto trasmettere a tutti  il vero significato di questo grande mistero che è la Santissima Trinità, grazie all’aiuto del nostro parroco Don Domenico. Scrivo come giovane della Trinità, che la celebrazione è stata molto tranquilla e semplice, e poche parole e commenti sono bastati per descrivere questo periodo di festa.
Maria è stata colei che ci ha accompagnato durante la preghiera e le riflessioni, ricordare quello che lei ha compiuto, la fiducia che ha avuto nel Signore, mi ha fatto pensare a quanto fosse umile, e questo punto lo ha esposto anche il parroco durante un breve momento di condivisione, analizzando la persona umile: una persona povera, che non è orgogliosa di sé e dei propri meriti, priva di superbia.
Con questo mi sono resa conto, che ognuno di noi dovrebbe avere questo atteggiamento, non lodarsi mai per ciò che si fa e criticare il prossimo, ma farlo e basta, questo è volere bene alla propria comunità, non riconoscersi autonomamente grandi, ma riconoscere ciò che di grande si può fare per gli altri. Altre parole mi hanno spiegato che Dio pur essendo uno solo, vive in tre Persone, una uguale all’altra, che si amano di amore eterno e formano come una sola famiglia, l’Essere Divino; molti sono diffidenti nel credere a tutto ciò, ma la Trinità è un mistero e i misteri non si spiegano e il parroco ha potuto concludere che tutto è possibile a Dio.
Questa celebrazione mi ha trasmesso molto e penso che abbia fatto lo stesso effetto alle altre persone; sarebbe bello se con il tempo questa festa diventasse qualcosa di indispensabile per tutti, così da non riuscire più a vedere un posto vuoto tra l’assemblea, e partecipare numerosi e insieme a ciò che alimenta la nostra bella e attiva comunità: la Santissima Trinità.

Indietro

Contatti

Oratorio Santissima Trinità
via Cascina Nuova, 57 - 10036 Settimo Torinese (TO)

011/8976367

Oratorio Santissima Trinità - Settimo Torinese (TO) © 2012

Crea un sito web gratisWebnode