Il mio primo Grest da animatrice

20.07.2012 16:07

Il mio primo Grest come animatrice devo dire che è stato molto difficile ma allo stesso tempo molto divertente e ricco di emozioni.

Quando ero animata pensavo che fare l'animatrice fosse una cosa semplice, perchè credevo che si potesse fare tutto quello che si voleva, mentre, dopo questa mia prima esperienza, mi sono resa ben presto conto che non è così semplice come pensavo che fosse! Mi sono ritrovata con l'avere delle responsabilità che non credevo neppure di riuscire a sostenere. Sono però, con il corso animatori, le varie riunioni di preparazione dell'estate ragazzi, riuscita, giorno dopo giorno, attività dopo attività, a superare tutte le mie incertezze e la mia paura di non farcela, di non essere all'altezza.

All'inizio del centro estivo avevo paura che i bambini non mi avrebbero preso sul serio come figura di animatrice, perchè essendo più giovane rispetto agli altri animatori, mi vedevano quasi come una di loro... La stessa paura c'è l'avevo con i genitori, tuttavia sono riuscita a farmi rispettare dai bambini e rendermi credibile e affidabile dai genitori. Siccome sono l'ultima arrivata a far parte del gruppo animatori, pensavo che non mi avrebbero accettata: (avevo paura dei loro giudizi), invece, tutti gli animatori con cui ho condiviso la responsabilità dell'estate ragazzi mi hanno fatta sentire a mio agio, insomma sono riuscita perfettamente ad integrarmi in un gruppo già formato ed  ora penso di non lasciare più e di continuare a frequentare, anche da settembre, questo cammino insieme a tutti loro. In sintesi posso dire che la mia prima esperienza come animatrice del centro estivo dell'oratorio si è conclusa positivamente, anche a detta dei responsabili che mi hanno seguita, e sono fiera di aver vissuto questa entusiasmante esperienza, anche se con qualche responsabilità in più, ma in fondo sto crescendo ed è giusto così!

Sara

Indietro

Il Blog

  • 26.05.2014 10:09

    Festa degli incontri 2014

    Sabato 24 maggio noi ragazzi delle classi seconda e terza media, accompagnati dai nsotri educatori, ci siamo recati presso l'oratorio Sambuy di San Mauro per una festa in cui ci siamo incontrati con altri ragazzi di diversi oratori della nostra zona pastorale. Appena arrivati siamo stati...

  • 15.05.2014 17:11

    PIANO TERRA - Oratorio Estivo 2014

    “E il verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi” (Gv 1,14) Il progetto dell’oratorio estivo 2014 si inserisce nel cammino intrapreso nel 2012 e proseguito l’anno scorso. Esso è stato segnato dal versetto del Prologo del Vangelo di Giovanni: «E il Verbo si fece carne e venne ad abitare...

  • 22.04.2014 10:00

    Open Day 2014 - Nell’educazione tutto dipende dall’amore

    Nulla è efficace, se il bisogno d’amore e la sicurezza affettiva di un bambino (ma anche, se pur in maniera diversa, di un adolescente) non sono soddisfatti. Tutti i genitori affermano di amare i propri figli, ma non tutti riescono a comunicare il loro affetto in modo comprensibile o accettabile....

  • 20.04.2014 09:00

    Pasqua del Signore

    Il Signore è risorto! (Gv 20,1-9) L'annuncio pasquale risuona oggi in tutta la chiesa: Cristo è risorto, egli ha vinto la morte, ci richiama, con la potenza del suo amore, ad una vita nuova, affida a tutti noi il compito e la missione di essere i testimoni viventi della sua risurrezione. Questo...

  • 18.04.2014 10:42

    Venerdì Santo

    Tutto è compiuto (Gv 18,1- 19,42) "Per le sue piaghe siamo stati guariti". I profeti descrivono la figura del Servo del Signore mentre attua la sua missione di liberare il popolo oppresso dai peccati. E' come un agnello innocente, carico dei delitti della sua gente, che si lascia condurre in...

  • 17.04.2014 11:23

    Giovedì Santo

    Li amò sino alla fine. (Gv 13,1-15) Gesù lava i piedi ai suoi: è un gesto di amore ed un esempio che lascia come testamento di parola e di esempio, come strumento di servizio e di comunione; è il linguaggio simbolico dell'unica realtà: l'amore del Padre in Cristo, l'amore in Cristo dei credenti....

  • 14.04.2014 14:54

    Domenica delle palme

    Fino all’ultima goccia (Mt 26,14- 27,66) Gesù entra a Gerusalemme acclamato come un re dalla popolazione e dai suoi discepoli,, pochi giorni prima di essere tradito e rinnegato da quella stessa folla. Gesù lo sa, eppure non scappa di fronte a quello che pare solo il tragico ma prevedibile...

  • 07.04.2014 10:07

    V Domenica di Quaresima

    “Lazzaro vieni fuori” (Gv 11, 1-45) Quando una persona cara ci lascia è un momento molto triste, è stato così anche per Gesù, quando il suo amico Lazzaro è spirato. Lazzaro doveva poi essere una gran brava persona perché al suo funerale cera così tanta gente e sicuramente non era tanto vecchio...

  • 31.03.2014 11:54

    IV Domenica di quaresima

    La piscina di Siloe (Gv 9,1-41) Siamo tutti ciechi quando guardiamo al nostro peccato e ben pronti a renderci giudici per gli altri. Solo il Signore Gesù è vera luce del mondo (Gv 9,5)) e solo lui ha il potere di giudicare, noi abbiamo solo il dovere di amare e di accogliere il prossimo e non di...

  • 24.03.2014 16:53

    III Domenica di quaresima

    Il pozzo di Sicar (Gv 4,5-42) Il pozzo è il luogo dove si attinge l’acqua, fonte di vita primaria per ogni creatura. Il pozzo di Sicar e anche il luogo dell’incontro tra Gesù e la Samaritana, una donna sola, non amata, che dopo aver parlato con Gesù, sente davvero di essere una persona nuova,...

<< 3 | 4 | 5 | 6 | 7 >>

Contatti

Oratorio Santissima Trinità
via Cascina Nuova, 57 - 10036 Settimo Torinese (TO)

011/8976367

Oratorio Santissima Trinità - Settimo Torinese (TO) © 2012

Crea un sito web gratisWebnode