Marcia della Pace 2014

27.01.2014 11:32

Il sole ha letteralmente benedetto la Marcia della Pace che sabato dalle 15:00 è partita dagli oratori di Settimo, San Giuseppe, San Vincenzo, Santa Maria, San Guglielmo e Santissima Trinità. Cinque cortei che hanno d'dapprima animato con la semplicità e la spontaneità tipica dei ragazzi, le vie di ciascun quartiere di Settimo e che poi tutti insieme si sono ritrovati in Piazza della Libertà per un grande momento comune di Festa. E' stato bello, anzi bellissimi vedere così tanti bambini, ragazzi, giovani e adulti, ritrovarsi tutti insieme per manifestare il loro concreto impegno per un mondo più di pace, a cominciare dalla nostra città. Balli e canti hanno d'dapprima animato la piazza attirando tante persone del centro che passeggiavano ad avvicinarsi a vedere questa grande festa. Poi un momento più intenso, il culmine dell'evento, prima con la consegna alla città, rappresentata dal nostro sindaco Aldo Corgiat, di un decalogo fatto di impegni concreti e reali che i ragazzi dei nostri oratori hanno voluto assumersi per la città, dopo il lavoro di riflessione fatto nei propri oratori durante questo mese di gennaio.
 
L'AMORE PER L'ALTRO PORTA A:
 
  1. imparare ad assumermi le mie responsabilità
  2. attivarmi per il benessere della mia città dando voce ai giovani
  3. accogliere il prossimo e ascoltarlo, senza pregiudizi
  4. giocare tutti insieme senza voler vincere per forza
  5. imparare a collaborare
  6. fare la pace quando si litiga
  7. donare il mio tempo
  8. prendermi cura di quanto mi sta attorno
  9. vivere l'esperienza scolastica in modo costruttivo
  10. salvaguardare la natura
 
Dieci punti per rendersi veri operatori di pace, nel proprio piccolo, nella propria realtà.
Dopo la consegna, come doveroso, c'è stato un breve ma intenso momento di preghiera, per ricordare quanti, soprattutto bambini e ragazzi, sono troppo spesso vittime innocenti di una pace che ancora è un miraggio in questo mondo. In particolare ripensando alle parole della giovane Malala davanti alle Nazioni Unite. Momento di grande riflessione che fa comprendere quanto ci sia bisogno davvero dell'impegno anche dei più piccoli per diffondere questo vento di pace e di rinnovamento, di cui il mondo ha tanto bisogno.
Nel nostro piccolo credo siamo riusciti a portare almeno una boccata di aria fresca nella nostra città.
 
I ringraziamenti doverosi per questa bella iniziativa, vanno soprattutto a tutti i bambini, ragazzi e giovani che hanno partecipato con entusiasmo, ai tanti adulti, protezione civile e vigli del Net che ci hanno accompagnato i vari cortei, alla Famija Setimeis e Borgata Paradiso per il tè caldo, agli organizzatori e all'amministrazione comunale per aver sostenuto e promosso questo evento, in particolare al nostro Sindaco per aver accettato l'invito, ed infine un ringraziamento speciale va anche alla stampa locale per aver dato risalto a questa iniziativa.
 
La pace Soffia forte, anche a Settimo Torinese.
 
Al prossimo anno!

 

Indietro

Contatti

Oratorio Santissima Trinità
via Cascina Nuova, 57 - 10036 Settimo Torinese (TO)

011/8976367

Oratorio Santissima Trinità - Settimo Torinese (TO) © 2012

Crea un sito web gratisWebnode