Pasqua del Signore

20.04.2014 09:00

Il Signore è risorto! (Gv 20,1-9)

L'annuncio pasquale risuona oggi in tutta la chiesa: Cristo è risorto, egli ha vinto la morte, ci richiama, con la potenza del suo amore, ad una vita nuova, affida a tutti noi il compito e la missione di essere i testimoni viventi della sua risurrezione. Questo annuncio è destinato a durare nei secoli con tutta la sua efficacia; la chiesa, mediante i sacramenti lo rende attuale e contemporaneo ad ogni comunità riunita nel nome del Signore. Una nuova energia vitale viene trasfusa nel mondo e la vita ha ormai la sua fonte per rinascere continuamente in Cristo. Testimoni del Cristo risorto. La nostra fede nasce da una tomba vuota e dalla certezza di un evento storico mirabile: Cristo è risorto. Da questa incrollabile verità sempre attuale possiamo trarre il motivo fondamentale della nostra fede e della nostra speranza. Noi battezzati siamo membra del Cristo risorto; in lui accediamo progressivamente ad una " vita nuova ", purificata dai fermenti del peccato.
Quindi Pasqua è oggi, in ogni giorno dell'esistenza umana, ogni volta che rinnoviamo concretamente la nostra scelta per Cristo per essere poi i suoi testimoni credibili. Una scelta per la vita. Scegliere Cristo significa operare per la vita. Ciò che vediamo intorno a noi - odio, morte, guerre, violenza, discriminazioni, egoismo - non è la vera realtà: ne facciamo esperienza quando operiamo nel senso della risurrezione, della verità di Dio: la vita nuova, un mondo nuovo possono apparire in tutto il loro fascino quando passiamo attraverso la morte solo per risorgere. Ogni volta che il male è vinto, che l'amore trova le sue autentiche espressioni è la Pasqua che trionfa, è Cristo che s'immerge nel nostro male quotidiano per redimerlo e farlo diventare evento salvifico.
La Pasqua è perciò da vivere ogni giorno e da testimoniare in continuità, deve diventare una scelta di vita fino a quando la gloria della risurrezione sarà pienamente rivelata e attuata. … verso la grande festa della Pasqua eterna.
In ogni eucarestia la Pasqua e perennemente celebrata perché viene immolato Cristo, l'Agnello pasquale; e in essa " mirabilmente nasce e si edifica sempre la Chiesa ". Anche noi con gli Apostoli siamo invitati alla mensa di Cristo; ci nutriamo di Lui per trasfondere ancora in noi la sua vita divina, per uscire dal tunnel della schiavitù ed essere annoverati tra i figli: tutto questo è dono dello Spirito che da la vita.

Indietro

Contatti

Oratorio Santissima Trinità
via Cascina Nuova, 57 - 10036 Settimo Torinese (TO)

011/8976367

Oratorio Santissima Trinità - Settimo Torinese (TO) © 2012

Crea un sito web gratisWebnode